venerdì 15 maggio 2015

S’abboju de Padre Luca Cubeddu chin Antoni Palitta.



S’ abboju de Padre Luca Cubeddu chin Antoni Palitta.


Su Mistèriu, in sas notes isteddadas, s'apentat a iscultare sos arrejonos e lereddos de sas àminas bonas, boltadas in astros de su firmamentu. Custa note, duos de issos parent pius lughentes de sos àteros chi chilcant de coglire cantu si sunt nende a pare:

-         Saludu, Padre Cubeddu! -.

-         Chie ses? A su faeddu mi pares patadesu. -.

-         Eja: nàschidu e pàschidu in su bighinadu de Riu Toltu e dipartidu dae su Eladolzu; bois invece sezis  nàschidu suta de Santa Rughe, cussa garrera chi como est in ammentu bostru: "bia de Padre Luca Cubeddu, poeta” -.

-         De cales ses? -.

-         Eo so Antoni Palitta, fizu de ‘Ainzu e Malgaida de sos  Zatzos de Biduvé. Finas a pagu tempus faghet fio ‘alu tenzende contu paritzos fiados 'ulos in su cunzadu de S'Abba Cana. -.

Chin custa presentada est cominzadu s’abboju de sos duos poetas patadesos, famados pro aer postu sa idda issoro in su chelu ‘e sa ‘uca de chie at fatu currer poesia e càntigos. Los dividint duos sèculos de istòria ma, a cantu paret, si cumprendent a pare siat in s’ arrejonu che in s’ ammentu.

-         Nara unu pagu, coment’ est su limbazu, como, in bidda? -.

-         Comente azis nadu bois in sa cantone de sos sardos:

“In sardu iscrio, in sa limba imparada
dae totu chena mastru in pitzinnia;
in conca mia restadu non bi ada
ne latina ne ìtala poesia,
si in cussas limbas l’ aere ìmpastada
mi diant aer nadu chi no est  mia.
Coment’ isco faeddo.. accolla nada
però est cosa mia et non furada”

-         Abberu? Mi nd'ammento bene. Est una de sas ùltimas iscritas, cando so recuidu a Oristanis, nd’apo fatu tres, totu impare: “sa cantone de sos tzegos, sa de sos sardos e un’atera chi, però, apo dèvidu dare a s' indonu pro obbrigascione. -.

-         Ahahah,!! Abbaidade, su padre! In bidda e totue ant sempre pessadu chi “sa Gerusalemme Vitoriosa" siat robba ‘ostra. L'ammitint finas in Biti: su fizu de Crapinu Pira poeta, Mialinu, istudiosu e iscritore de connotu e cabale. Nàdemi comente est andada? -.

-         Melchiorre Dore fit òmine de cheja de Biti, babbai letore in Pasada e leadu meda in cussideru dae su Pìscamu de Nùoro e dae su canònigu Ispanu, autoridade manna de sa cultura in Casteddu e in tota sa Sardigna. M’at dadu una bona ‘etada ‘e manu, cando fio ispèldidu in Solle e in donzi zassu ‘e su nuoresu. No apenas  apo agabbadu de bertulariare in sas leadas, e innanti de torrare a su coile de Deus, pro mi illezerigare dae sos dèpidos morales e materiales chi l’aio lassadu, ischende chi fit disizosu de fama e sende amantiosu de sa poesia mia, l’apo donadu cussa chi restat pro sempre robba sua, comente atrogadu dae su canonigu amigu sou. -.

Custa cuntierra durat ‘alu ma est dada pro aparinada custa cunvintzione: sos tres càntigos parent ilfustos in sa mantessi pica; sa mètrica, sos temas, su faeddu patadesu e s’àndala de sas fainas chin sa vida sua. S’abbandonu de s’arcàdia e de sa poesia profana, pro torrare a cussa fide cristiana chi aiat postu a banda. Totu faghet a pessare chi padre Luca siat su chi at pessadu sa "Gerusalemme Vitoriosa".

-         Tando si faeddat ‘alu in poesia? In tempos mios fit su pinzu pius timidu e rispetadu. Fimus maigantos chi nos faeddaiamus in versos e, totu, isperiaiamus comente si moviat babbai letore de ‘Antina “Giuanne Maria ‘Emela” connotu comente Pesùciu.

-         Lu creo bene!!-  Antoni Palitta .. illalghende ‘e bratzos - Est riconnotu comente su babbu de sa poesia sarda, "su peìderu pastore". E bois comente "su dischente chi at coladu su mastru" -.

-         Bon’òmine abberu Giuanne Maria, totu leadu dae sa fide e s’umilesa; m’ at imparadu sa manera de lègere in poesia donzi tratu de vida, at chilcadu de mi dare bonos imbios ma, a cantu paret, in gioventura fio leadu dae s’ ispiru pro sas cosas de terra. Sa passione pro sas cundisciones umanas, sa forza de sa libeltade subra donzi àtera. -. Narat padre Luca e bi la sighit:  -Nàrami bon’òmine, Antoni, a sa chiza mi pares òmine de cabu e fungutu. Ite mi contas de a tie?

-         Nudda de paragonare a bois e a Babbai Pesùciu ma, a bàscia ‘oghe, poto narrer chi finas eo mi so acumpanzadu a sa sèmida patadesa de ponnere  in versos sos sentidos pius frecuentes. Chin Giuanne Maria ‘Emela, in Patada, azis betadu sèmene chi at fatu connòschere incunzas de poesia bundanziosas, a cominzare dae cussos pius a notu comente Giuanne Maria Asara Sanna notu pro Limbudu, chi at lassadu trìulos mannos cantu manna est bistada s’òbera sua. At contadu, a sa cua, sos vìscios, imbòligos, impastufos e violeras de ‘idda e at cravadu sa natura umana intro de sa faina manna titulada: “s’Imbrògliu”. Sa bonànima trista de Antoni Sini Ogana, òmine malassortadu; niune nd’ at ammentu, si non sas duas poesias chi ”faghent tocare sas campanas a mortu”. Bainzu Moro in rebbota chin Limbudu, pro “su màsciu chi l’ant tusu”. Ateros meda ant sighidu: dae Limbori a Caltapedde, a Cocera mannu e minore, a Sini Monzita e unu muntone de àteros; no est de ilmentigare Giuannànghelu Alcadu, Ciddoi, chi at fatu 21 annos de tribàglios folzados, a narrer sou, innotzente. Si connoschent ‘alu, a mente, sas cantones suas lastimosas e mescamente s’amistade chin Zuseppe Moritu de Otieri. Piciocu chi aiat maigantu rispetu de Ciddoi e de sa poesia a bolu. Totu sos poetas a bolu aiant in cussideru a Ciddoi, cumpresu Antoni Cubeddu de Otieri.  Pròpiu isse at cominzadu sas garas de poesia a bolu subra ‘e palcu, a manera chi totu aerent potidu assaboriare cussa gràscia. Custa moda est ‘alu in usu in dies de oe. -.

Su poeta mannu, apenas intendet mentovare  su babbu ‘e sa poesia   ‘e palcu, narat a Palitta:

-          "lu connosco ca mi l' at presentadu su paesanu sou, Innaziu Mannu, cussu chi at postu chena profetu, sa cantone contra sos feudatarios. Lu bido meda chin Giuanne Maria Angioy, su bonesu chi at chilcadu in debadas de si ribellare a sos piemontesos, lassendebi ragas e pedde, et est andadu totu in 'oromala. Ite nde pessas tue Antò de custa chistione?

Antoni a risigheddu postu:

-         Tando abbisumeu, si podiat fagher a sa manera de Furiu Camillo; de conchistare s' indipendentzia chin sos fusiles. Como no b' at de si nde leare matana, su chi contat non sunt pius sos istados politicos,  ma sas natziones e su valore de chie las frommat, siat in cantu a sa cultura, bideas e bona voluntade  in su fraigare  oberas et una sotziedade armoniosa. Non si podet isperare in isterridas de elva lutza, cando non s' agatant mancu duos zorronateris pro tzapitare sa sardidade e muntenner  umidu e saliosu su terrinu, iscutinende sas chelvas cobeltas de ramine. Diat esser deghile si nessi diant amparare sa limba connota.  Abboigare tantu pro abboigare non giuat a nudda, si non b' est sa idea e sa voluntade de la pessighire. Pro poder coglire fruture nebida bisonzat sa bona semenza e s’ oltulanu cabale chi la contivitzet, sinono b' avereguat solu cussas chelvas de lutzana cobeltas de ramine e sa fruture si manciat e nde falat a terra, cota prima 'e su tempus.

Padre Luca, meravizadu dae cantu est iscultende, li preguntat de sighire a faeddare de sos poetas de como e de sos tempos presentes.

-         Eo apo connotu bravos poetas e muntesu arrejonu francu chin issos. Ammito chi impare a ateros, Pedru Mura de Isili e Benvenuto Lobina de Biddanoa de Tulo e, ‘alu innanti  de nois, Montanaru ‘e Dèsulu, amus postu in duda sa poesia clàssica bostra. Sos tempos nos imponiant temas e frommas pius a culzu a sa realidade noa. Currentes foranas culturales aiant già postu a banda sas musas grecas, pro iscriere in rima isolta, chena ligaduras e frommas istabbilidas. -.

-          E tue ite as tratadu? - . Luca Cubeddu cheret ischire cales argumentos at postu in poesia.

Palitta, òmine bilgonzosu e de umilesa pagu cuada. Li paret de faeddare chin su paba de robba de cheja innanti a su Poeta mannu patadesu, ma leat àminu e cominzat a contare de sa vida e de sa poesia sua:

-         Eo puru, apo cominzadu a minore, mirende sa campagna chin sas fainas e sas mudas de istajone. L’apo cantada, iscrita e difesa. Annos in fatu l’apo coloviada e truncadu chin issa. A pustis de s’ ultima gherra, andende innantis chin s’edade, apo torradu a leare àminu… cambiende manera e temas; so torradu a fagher de versu in donzi ocajone de interessu, finas a cando, in Otieri, ant oldinzadu unu premiu pro sa poesia in limba sarda. A sa cuarta torrada in su 1959 m’ ant dadu s’ impoltu de poder binchere, ponzende in cantu “su suore” e, bator annos in fatu, chin “ispigas chi martzin”. Custu piaghere est andadu paris a su dolu de bider, in cussos annos, sos babbos e sas mamas faeddende intro ‘e domo a sas criaduras in limba italiana. Si non cambiat su ‘essu, intro de pagos annos, podet suzedere su chi no est resessidu a totu sos invasores chi ant chilcadu de colonizare sa Sardigna. Sa pèldida de sa limba e pestantu de su connotu: raighinas, istòria, cultura e cantu nos apaltenet. - .

-   Una làstima manna - . Padre Luca, dispiàghidu, abbàsciat de ojos. - Pessaio chi s’esseret già ilmentigada, dadu chi già a tempos de tando, su regnu at chilcadu de mudare su faeddu chin s’ispagnolu o s’ italianu e, pustis, su franzesu, e sa cheja chin su latinu. -.

Palitta, sighit nende:

-         Su tempus at comintzadu a currer pròpiu cando si fit pesende s’ impoltu e s’interessu pro sa cultura sarda. Det esser chi prima non b’ aiat bisonzu, ca nudda podiat mudare s’ usu de su faeddu nostru e non s’agataiat àteru, ne iscolas e, mancu, peruna àtera fromma de comunicascione. Dae su comintzu de sos annos ’60 de su sèculu passadu pariat chi totu aerent abbeltu sos balcones de presone e sunt cultos a cambiare s’aria, iscodulende in unu trèmene, sa cuba pupuinada, chin feghe e binu. Ma, a cantu paret, sa forza de sa poesia est sempre in coro e mente de sa zente. In frommas divèscias e in donzi limba; como li narant chi sunt cantones lezeras o de autore: ma sempre poesia est. Chena contare chi totu, nessi in unu mamentu de sa vida, si pessant poetas e betant calchi versu intro a unu trastu chi li naran computer. -                                                                                                                                          
-   Beru est - annuit padre Luca -in sos ultimos annos apo bidu e intesu maigantos arrividos a nou a sonu ‘e cantigos e versos, innanti mai connotos . Mi dant s’ idea de cussos sempre in chilca de gosos fuidos e malos a tènnere. -.

-          Nademi unu pagu, "padre Solle", it’est chi bos at ispintu a torrare in gràscia ‘e Deus, pustis de cussa vida areste  a trobea  isolta? - .

-         Caru Antoni! L’ischis pius de a mie, ite cheret narrer sa chilca ‘e s’ànima in su desertu. Eo so’ intradu in cunventu a minore. Zente de cultura e impoltu at cunvintu sos de domo de mi ch'imbiare a istudiare, ca m’aiat bidu a criadura gioghende chin fazilidade s’ arte poetica e, a tempos de tando, s’ ùnica manera de poder andare innanti in sos istudios fit sa cheja. M’ ant imbiadu a Tàtari a sa de sos padres iscolòpios. Inie mi so’ agatadu bene chin sos còmpitos e m’est bènnidu fàtzile a colare donzi matèria umanìstica e literària. Tando in Sardigna e in Roma bi fit Carboni, intelletuale e poeta sardu. Ma isse poniat totu in latinu. Eo apo  leadu dae sa poesia de Pesùciu: bucòlica et allegòrica, posta in limba nostra. Luego m’at dadu onore e postu in mustra in totu sa leada e in sos ambientes de contu chin bi fin tando. Sas musas, chi li naraiant, m’ ant sempre pessighidu, ponzende in cuadolzu sa fide. Custa est bistada sa gherra mia tra sos sagramentos leados e su mundu profanu chi mi pelcossaiat; sa vanidade e sa ‘oza de viver subra sas regulas m’ est ‘intrada comente in sinu sa terpe. Solu andende a dainanti chin s’edade e pustis de una realidade chi non torraiat a contu, so resessidu a domare sos pipiriolos de fora e a dare iscultu a sas campanas de s’anima. Difatis, prima de torrare in cunventu e pedire peldonu a chie mi lu podiat dare, ch’ apo imboladu addae totu su chi aio iscritu ma, a cantu paret, s’ ammentu est restadu, ca donzi paràula chi m’essiat, poniat sas alas e curriat dae ‘uca in buca in totu sa Sardigna. Torradu a leare su chirru de Oristanis, apo sighidu s’ andera chi m’at pelmissu de benner a  inoghe. Sa cura ‘e s’ ànima non podet essere sa duda tra sa matèria e s’ ispìderu; sa prima est bistada criada pro aproendare e dare a bufare a su segundu elementu e non a su revessu. Cando s’arte s’impitat pro si nde ofiare est malefadada. Inoghe est leada in cussideru donzi fromma ‘e bona ‘oza artistica; si est pinzu pro abberrer balcones de bellesa  soberana e ladina, chi potat dare sulenu a s’ umanidade. -.

-         Ohi-ohi,!! babbai meu, Antoni Palitta  acaddende s’ arrejonu -  cantas gherras finas eo ma, a su revessu de cantu azis fatu bois, apo cumbàtidu su nudda, s’ iscuru chi ‘onzi tantu coberiat sa Lughe Manna, chi sa gràscia ‘e Deus e sos mannos mios m’aiant dadu. Unu garu fungutu, chena fundu, chi at chilcadu de si mi sutzare, dae inue sos ànghelos mi nd’ ant sempre piscadu. Nde faeddaio chin Nanneddu Cambone; isse puru at postu versos de valore, in sa pala ‘e Corona, suta sa cheja ‘e su Gàlminu. S’arte poesiana at chilcadu de dare pasu e risposta a sas dudas peleosas chi li pelcossaian sa conca e su sonnu: “sos bentos chi intendiat urulende, sos canes arrajolidos, sos cantigos boltados in atitos e umbras longas chi li iscurigaiant sa lughe”. Chin megus sa poesia at postu fatu a cantu sa fide, pius o mancu, podiat esser forte in cussu mamentu, dèndemi forza e sulenu in su bisonzu e muntenzende bonos sentidos pro su meu e s’ anzenu. No m’at mai traviadu, si non cussos cuntentos de cumpiaghimentu, cando binchio cuncursos e a sos cumprimentos de sa zente cabale chi si mi aculziaiat. Calchi die prima de lassare sos terighinos de s’ Eladolzu pro falare a su campusantu de Almutedu, mi so racumandadu a Gesù Cristu, cunvintu de lu gigher a faca:

In pes de Cristos
Cristos. So torra addainanti tou
Istanote innanti ‘e mi colcare.
Cristos. L’ ischis mi deves perdonare.
So su chi so … so fràzile che ou
Perdònami. E unu coro nou
Dàemi pro ti poder azetare
S’ òmine ame e. pro pius amare.
Mai bùrgula ‘ida in s’ oju sou.
Su naschidorzu e-i su moribundu
De istanote acogli e dona fide
A totu frimma ‘e s’òdiu sos rios.
Faghe chi menzus cras siat su mundu.
Poi. Eo. M’ ischide o non m’ ischide
                     Non contat nudda. Illùmina sos bios. -.         

-   Milla ! sa poesia dechida e de ispiru soberanu. -. Ispantadu, padre Luca li ponet sas manos in coddos e sighit a li narrere:  -Aterechè poeteddu de pagu contu. So eo Anto’ chi mi iscabiddo innanti ‘e a tie. Tue ses poeta abberu. Chena istudios e chena pipiriolos in conca, sa tua est sa poesia de s’ ànima. Cussa chi donat Deus a donzi criadura e chi pagos, in su crèschere, resessint a iscultare e muntennere. No est fraigada a taulinu, ma bessida dae sas venas de su coro e bufada dae sa mente bìnnida dae pessamentos  abbunzados de  vanidade e  disizu ‘e  gloria. Custos sun versos samunados in s’abbasantera. Niune at diritu pius de a tie de istare subra ‘e custas nues. -.

-       Luca meu istimadu, custu cussideru meda donosu, mi cuntentat pius de totu sas copas chi apo lassadu in terra e mi cunfoltas de su fatu chi sa gherra fata in cussu garu no est bistada in debadas. Sa poesia chi fuit como dae sas mentes est meda imbiada a su mundu ‘e s’ aparrer, siat in ladinu che virtuale, li naran “internet”. Ma in mesu a tantu fragassu, b’ at isperas de lughes noas, brajas de poesia ‘ona, sunt sempre atzesas suta sa chejina de su lanivuzu. Sa manera noa de si faeddare a mesu de su computer est dende modu, a sos pius pagu atrividos, de mustrare siendas cuadas, mai iscobeltas innanti. -.

-         Anto’! Chi andet comente cherent: Deus e Cristos. Ajò! chi nos sunt isetende sos àteros isteddos, non bident  s’ ora de ti mustrare sa lughe issoro e iscoberrer menzus sa tua. -.

-         Sempre chin Maria, e gràtzias meda, Padre Lù! -tancat Palitta.

-         Prosit!! -impare.                                            

  Lussorio Cambiganu


------------------------------------------------------------------------------------------------------------

incontro di Padre Luca Cubeddu con Antonio Palitta

il Mistero, nelle notti stellate. si ferma ad ascoltare i discorsi e le confidenze delle anime buone, trasformate in astri del firmamento. Questa notte,due di loro appaiono più luminosi degli altri che cercano di origliare ciò che si dicono tra loro:

-         Salve, Padre Cubeddu!

-         Chi sei?  Dalla parlata sembri pattadese.

-         Si, nato e pasciuto nel vicinato di “Riu Toltu” e dipartito da “S’Eladozu”, voi invece siete nato sotto la chiesa di Santa Croce,quella via che ora è in vostro ricordo: “via Padre Luca Cubeddu,poeta”.

-         Di che famiglia sei?

-         Io sono Antonio Palitta figlio di Gavino e Margherita dei Zazzu di Biduvé.       Fino a poco tempo fa allevavo alcune vacche nel tancato de’ “s’ Abba Cana”.

Con questa presentazione è iniziato l’ incontro dei due poeti  di Pattada famosi per aver messo il loro paese nel palato della bocca di chi ha fatto scorrere la poesia ed i canti. Li divide due secoli di storia ma a quanto sembra..si capiscono tra di loro, sia nel discorrere che nel ricordo.

-         Dimmi un po’,  com’ è il linguaggio attuale  in paese?

-         Come avete detto voi nella canzone dei sardi:

“in sardo scrivo,nella lingua imparata
da tutti senza maestro in gioventù
nella mia testa non v’è rimasta
ne latina ne italiana poesia
Se in quelle lingue l’avessi mischiata
Mi avrebbero detto che non è mia
Come so parlo, ecco detto
Però è cosa mia e non rubata”                       

-         Davvero? Ricordo bene. È una delle ultime che ho scritto, quando sono rientrato ad Oristano, ne ho composto tre, contemporaneamente: “sa cantone de sos zegos”, quella di “sos sardos”   ed un’ altra che..però.. ho dovuto regalare per  obbligazioni contratte.

-         Ahaha!!  Guardate, padre! in paese e dappertutto hanno sempre pensato che “La Gerusalemme Vittoriosa” sia  roba vostra. L’ ammettono anche a Bitti: il figlio di Crapinu Pira poeta, Michelangelo, noto studioso e scrittore  di valore. Ditemi com’ è andata?

-         Melchiorre Dore era un uomo di chiesa, di Bitti, parroco a Posada e molto considerato dal vescovo di Nuoro e dal canonico Spanu, autorità importante della cultura  a Cagliari ed in tutta la Sardegna. Mi ha dato  una buona mano, quando ero sperduto a  “Solle” ed in ogni  luogo del nuorese. Non appena ho smesso di vagabondare nelle contrade, e prima di tornare all’ ovile di Dio,per alleggerirmi dai debiti  morali e materiali che gli avevo lasciato, sapendo che era desideroso di fama ed essendo amante della mia poesia, gli ho donato quella che resterà per sempre roba sua..come certificato dal canonico suo amico.-

Questa discussione dura ancora, ma  si è formata questa  convinzione: i tre canti sembrano  bagnati nella stessa vasca: la metrica, il tema trattato, il linguaggio pattadese e la progressione dei componimenti con la sua vita. L’ abbandono dell’ arcadia e della poesia profana,per tornare a quella fede cristiana che aveva messo da parte. Tutto fa pensare che padre Luca sia colui che ha pensato la “Gerusalemme Vittoriosa”.

-         Allora si parla ancora in poesia? Ai miei tempi era lo strumento più temuto e rispettato. Eravamo in tanti che comunicavamo in versi e, tutti, guardavamo come si muoveva  il prete di Bantine “Giovanni Maria Demelas” noto Pisurci (Pesuciu).
-         Lo credo bene!! – Antonio Palitta,  allargando le braccia – è riconosciuto come il padre della poesia sarda, “il prete pastore”. E voi come  “l’ allievo che ha superato il maestro”.                     

-         Buon uomo davvero Giovanni Maria, tutto preso dalla fede e dall’ umiltà, mi ha insegnato il modo di leggere in poesia ogni tratto della vita, ha cercato di darmi buoni consigli ma, a quanto sembra, in gioventù ero preso dall’ ispirazione per le cose terrene.  La passione per le condizioni umane, la forza della libertà sopra  ogni altra . – dice padre Luca e continua:  - dimmi buon uomo Antonio, all’ apparenza sembri  assennato e profondo, cosa mi racconti di te? –

-         Niente da paragonare a voi o padre Pisurci ma, a bassa voce, posso dire che anch’io mi sono accompagnato alla moda  pattadese di mettere in versi i sentimenti più frequenti. Con Giovanni Maria Demelas, in Pattada, avete  sparso i semi  che hanno fatto conoscere  raccolti di abbondante poesia, ad iniziare da quelli più conosciuti come Giovanni Maria Asara Sanna, noto Limbudu, che ha lasciato grandi dissapori, quanto grande è stata la sua opera. Ha raccontato, in anonimato, i vizi, le dicerie  e le falsità del paese  e  inserito la natura umana dentro la grande opera intitolata “L’ imbroglio”.  La buonanima triste di Antonio Sini Ogana, uomo sventurato, nessuno lo ricorda, se non le sue due poesie che  “fanno suonare le campane a morto” . Gavino Moro in  alterco con Limbudu,  per “il montone che gli hanno tosato”. Molti altri hanno seguito: da Limbori a  Caltapedde,  a Cocera  grande e piccolo, a Sini Monzitta e ancora altri. No bisogna dimenticare Giovannangelo Arcadu, Ciddoi, che ha scontato 21 anni di lavori forzati, a dir suo innocente. Si conoscono ancora  a mente le sue tristi poesie  e soprattutto l’ amicizia con Giuseppe Morittu di Ozieri. Ragazzo che aveva molto rispetto di Ciddoi e della sua poesia improvvisata. Tutti i poeti improvvisatori  avevano considerazione per  Ciddoi, compreso Antonio Cubeddu di Ozieri.
Proprio il Cubeddu ha iniziato le gare di poesia improvvisata  sul palco,  di modo che  tutti avessero potuto assaporare quella grazia. Questa moda è ancora  in uso  ai giorni nostri - .

Il grande poeta, non appena sente citare il padre della poesia da palco, dice a Palitta:

-         Lo conosco perché me l’ ha presentato il suo concittadino Ignazio Mannu, colui che ha scritto,
purtroppo senza  seguito, la canzone contro i feudatari. Lo vedo spesso con Giovanni Maria Angoy di Bono, che ha cercato inutilmente di ribellarsi ai piemontesi, perdendo i beni e la vita…andando tutto in malora. Cosa pensi Antonio della questione sarda?

Antonio sorridendo:

-         Allora forse, si poteva fare come Furio Camillo  di conquistare l’ indipendenza con i fucili. Adesso non c’è da prendersela troppo a cuore, ciò che conta non sono più gli stati politici, ma i popoli e le nazioni ed i valori che le formano, sia  in quanto a cultura,  idee, e la buona volontà nel costruire opere e una società armoniosa. Non si può sperare in distese di erba generosa .. quando non si trovano braccianti per zappare la sardità, e mantenere umido e fertile il terreno, sbattendo i grumi di  terra coperti  di  gramigna. Sarebbe auspicabile che almeno difendessero la lingua conosciuta. Gridare per il gusto di farlo non serve a nulla, se non c’è l’ idea e la volontà di perseguirla. Per poter raccogliere buoni frutti bisogna avere dei buoni semi ed  un contadino serio  che li pianti e li curi, altrimenti cresce  solo la gramigna  che copre i grumi di terra e la frutta  marcisce sulla pianta, cadendo per terra prima del tempo. -

Padre Luca meravigliato da ciò che sente, lo esorta a continuare il discorso dei poeti contemporanei e del tempo presente.

-         Io ho conosciuto bravi poeti e tenuto un discorso franco con essi. Ammetto che insieme ad altri: Pietro Mura di Isili e Benvenuto Lobina di Villanovatulo e, ancora prima Montanaru di Desulo, abbiamo nutrito dei dubbi sulla vostra poesia classica. I tempi ci imponevano temi e forme più vicine alla nuova realtà. Correnti culturali esterne avevano già messo da parte le muse greche, per scrivere a rima libera, senza  lacci e forme prestabilite.-

-         E tu cosa hai trattato? – Luca Cubeddu vuole sapere quali argomenti a messo in poesia.

Palitta uomo timido e di umiltà  evidente, gli sembra di parlare con il pontefice di questioni di chiesa, davanti al grande poeta pattadese, ma prende coraggio ed inizia a raccontare della vita e della sua poesia:

-         Anch’ io ho iniziato la poesia fin da piccolo, osservando la campagna e la sua vita ed il mutare delle stagioni. L’ ho  recitata, scritta e difesa. Negli anni seguenti  l’ho  disgustata ed ho chiuso con essa . Dopo l’ ultima guerra, andando avanti con l’ età, c’è stato il ritorno di fiamma, cambiando modalità e temi, ho ripreso a fare di verso in ogni occasione di interesse, fin quand, ad Ozieri, hanno organizzato un premio per la poesia in lingua sarda. Alla quarta edizion, nel 1959 mi hanno premiato come vincitore, mettendo in versi  Su cantu 'e su suore” e, quattro anni dopo, con “ispigas chi malzin”. Questi piaceri sono andati  in parallelo con il dolore di vedere, in quegli ann, i padri e le madri parlare  dentro casa ai propri figli in lingua italiana. Se non cambia il verso entro pochi anni, può succedere ciò che non è riuscito a tutti gli invasori che hanno cercato di colonizzare la Sardegna. La perdita della lingua e pertanto dell’ eredità   conosciuta: radici, storia, cultura e tutto quello che ci appartiene.-

-         un gran peccato !-. Padre Luca dispiaciuto, abbassa gli occhi. -  pensavo che fosse già dimenticata, dato che già a quei tempi, il Regno ha cercato di cambiare la  parlata con lo spagnolo o l’ italiano e, dopo con il francese, e la chiesa con il latino.-

Palitta.. continua dicendo:

-         I tempi hanno iniziato a correre proprio quando si stava dando importanza ed alzando l’ interesse per la cultura sarda. Deve essere che prima non c’ era bisogno, perché nulla poteva  sostituire l’ uso del nostro linguaggio  e non c’ era null’ altro: ne scuole e neppure altra forma di comunicazione. Dall’ inizio degli anni ’60 del secolo scorso, sembrava che tutti avessero aperto le finestre della prigione e sono corsi a cambiare l’ aria, buttando giù dal dirupo, il tino putrefatto, con il vino buono e cattivo. Ma, a quanto pare, la forza della poesia è sempre nel cuore e nella mente delle persone. In forme diverse ed in ogni lingua, ora le chiamano canzoni leggere o d’ autore:  comunque sempre poesia è. Senza contare che tutti, almeno un attimo della vita, si sentono poeti e compongono qualche verso dentro un manufatto che chiamano computer.-

-         È vero – annuisce padre Luca – negli ultimi anni ho visto e sentito tanti nuovi arrivi a suon di canti e versi, prima mai conosciuti. Mi danno l’ idea di coloro che stanno sempre in cerca di gioie fuggite, difficili da acchiappare.-

-         Ditemi un po’ ”padre Solle” ! cos’è che vi ha spinto a rientrare nella grazia di Dio.. dopo quella vita selvaggia  a catene sciolte? –

-         Caro Antonio! Lo sai più di me, cosa sia la ricerca dell’anima nel deserto. Io sono entrato in convento   da piccolo. Gente importante e di cultura  ha convinto i miei a mandarmi a studiare,  perché mi avevano conosciuto intento a giocare con facilità, con l’ arte poetica e, a quei tempi,  l’ unica maniera per poter  andare avanti negli studi era la chiesa. Mi hanno  mandato a Sassari dai padri Scolopi.  Lì mi son trovato bene con i compiti e mi è stato facile superare tutte le materie umanistiche e letterarie. Allora in Sardegna ed a Roma  c’ era Carboni, intellettuale e poeta sardo. Ma lui scriveva in latino. Io ho seguito la poesia di Pietro Pisurci (Pesuciu): bucolica ed allegorica, scritta nella nostra lingua. Presto mi ha dato onore e messo in mostra in tutta la zona e negli ambienti che allora contavano. Le muse, come le chiamavano, mi hanno sempre inseguito, mettendo nel nascondiglio la fede. Questa è stata la  mia guerra tra i sacramenti che avevo preso ed il mondo profano che mi percuoteva, la vanità e la voglia di vivere sopra le regole mi è entrata come la serpe nel seno. Solo andando avanti con l’ età e dopo  una realtà inconsistente sono riuscito a dominare i  richiami esterni e a dare ascolto alle campane dell’ anima. Infatti, prima di tornare nel convento e chiedere perdono a chi me lo poteva concedere, ho buttato via tutto ciò che avevo scritto fino ad allora ma, a quanto pare, il ricordo  è rimasto, perché ogni parola che dicevo, metteva le ali e correva di bocca in bocca  in tutta la Sardegna. Ripresa la strada per Oristano.. ho seguito il viaggio che mi ha permesso di arrivare fin qui. La cura dell’ anima non può essere il dubbio tra la materia e lo spirito, la prima è stata creata per alimentare e dare da bere al secondo elemento e non il contrario. Quando  si fa uso dell’ arte per  gonfiarsi il petto, questa  è poveraccia. Qui è presa in considerazione ogni forma  di buona volontà artistica, purché sia utilizzata per aprire finestre di chiara ed estrema bellezza  per dare sollievo all’ umanità. –


-         Ohi-ohi!! Padre mio, Antonio Palitta accavallando il discorso – quante battaglie anche io ma, al contrario di quanto avete fatto voi, ho combattuto sul niente,  il buio che di tanto in tanto copriva la  Grande Luce, che la Grazia di Dio ed i miei avi mi avevano  trasmesso. Un buco profondo, che ha cercato di  ingoiarmi, ove gli angeli mi hanno sempre ripescato.  Ne parlavo con Giovanni Camboni, anch’ esso ha scritto versi di valore, nel versante di “Corona” sotto la chiesetta del Carmelo. L’ arte poetica ha cercato di dare sollievo e risposta ai dubbi penosi che gli percuotevano la testa ed il sonno: “i venti che sentiva urlare, I cani arrabbiati, i canti trasformati in canzoni funeree, e lunghe ombre che  gli oscuravano la luce”. Con me la poesia ha seguito l’ intensità della fede che in quel momento poteva essere più o meno forte, dandomi forza e sollievo nel bisogno e mantenendo buoni sentimenti  sia per me che verso gli altri. Non mi ha mai  traviato, se non  quegli attimi di contentezza e compiacimento, durante  la vincita dei concorsi letterari, e per i complimenti ricevuti da persone di senno e valore che mi si avvicinavano. Qualche giorno prima di  abbandonare  i viottoli de “s’ Eladolzu”, per scendere al camposanto di “Almutedu” mi sono raccomandato a Gesù Cristo.. convinto di averlo a fianco:

Ai piedi di Cristo

Cristo. Son nuovamente davanti a te
Stanotte prima di coricarmi
Cristo. Lo sai mi devi perdonare.
Sono ciò che sono.. son fragile come l ‘uovo
Perdonami. Ed un cuore nuovo
Dammi per poterti accettare
L’ uomo ami e per amare di più
Mai una macchia veda nel suo occhio
Il nascituro ed il moribondo
Di stanotte accogli e donagli la fede
A tutti ferma i rivoli dell’ odio.
Fa che domani il mondo sia migliore.
Poi. Io. Mi svegli o non mi svegli
Non conta niente.. illumina i vivi.-                          7
-       
  Eccola ! la bella poesia di ispirazione suprema.-
esclama meravigliato padre Luca che gli mette le mani sulle spalle e continua a dirgli:

-         altroché piccolo poeta di poco conto. Sono io Antonio che mi tolgo il cappello davanti a te. Tu sei un vero poeta. Senza studi e senza montarti la testa, la tua è la poesia dell’ anima, Quella  che  dona il Signore a tutte le creature e che pochi, nel crescere.. riescono ad ascoltare e  mantenere. Non è costruita a tavolino, ma uscita dalle arterie del cuore e bevuta dalla mente vergine di pensieri  sporcati dalla vanità e dalla gloria. Questi sono versi lavati nell’ acquasantiera. Nessuno ha più diritto di te per stare  sopra queste nuvole.-

-         Luca mio stimato!! questa considerazione molto generosa, mi  fa felice più di tutte le coppe che ho lasciato sulla terra  e mi conforta del fatto che la guerra  condotta in quel  pertugio profondo non è stata invano. La poesia che scappa oggi dalle menti è spesso spedita al mondo dell’ apparire  in chiaro o virtualmente, lo chiamano  “internet”. Ma tra  tanto fracasso, ci sono speranze di luci nuove, brace  di poesia buona, sono sempre accese sotto la cenere della   lana caprina. Il modo nuovo di parlarsi per mezzo del computer sta dando spazio, ai meno intraprendenti, di mostrare  tesori nascosti, mai scoperti prima.-

-         Antonio!  Che vada come desiderano: Dio e Gesù Cristo, andiamo, che ci stanno aspettando gli altri astri,non vedono l’ ora di mostrarsi nel loro speldore e scoprire meglio la tua luce.

-         Sempre con Maria!.. e tante grazie  Padre Luca.-

-         Prosit – insieme.             

Lussorio Cambiganu                              




Nessun commento:

Posta un commento